Chi Siamo

Caupona

La Taverna

di Sicilia

Questa storia ha avuto inizio tanto tempo fa, quando erano le stelle a guidare i marinai in viaggio e la loro esperienza a metterli in salvo in un porto sicuro, in cui le luci e il calore delle taverne davano loro il benvenuto. Queste antiche taverne siciliane erano conosciute con il nome di “CAUPONE”.

Qui, i marinai, prima di tornare a bordo delle navi per ricominciare i loro lunghi, a volte lunghissimi viaggi, compravano una salsetta agrodolce nella quale poter inzuppare l’insipida galletta di riso, che erano costretti a mangiare durante i mesi trascorsi per mare. Quella salsetta agrodolce, uno dei
pochi alimenti che riusciva a non deteriorarsi e che successivamente fu usato proprio per “conservare”, è finita per diventare la base di uno dei piatti più tipici della Sicilia: è dalla “caupona” che nasce la “caponata”.

Di storie come queste ce ne sono a migliaia…Forse alcune sono solo leggende, altre meravigliose favole, ma una cosa è certa: sono parte integrante di quest’isola, che affascina e ammalia non solo
chi viene da lontano, ma anche chi vi è nato. Perché la Sicilia, con la sua storia scritta da popoli diversi, con le sue tradizioni millenarie, con i suoi paesaggi, con i suoi colori, con la sua cucina, con la sua gente, rimane sempre nel cuore di chi l’ha vissuta.

 

Ed è dall’amore e dal legame con questa terra che nasce l’idea della Taverna di Sicilia, in un tempo in cui, forse, non sono più le stelle a guidare i marinai, ma si vogliono mantenere immutati i profumi ed i sapori della nostra terra. La nostra Taverna non sarà mai soltanto un luogo dove consumare un pasto, ma sarà sempre un luogo dove la cucina diventa poesia, storia e tradizione.

 

Dove fare un viaggio nel viaggio con accanto il tuo migliore amico, l’oste, che sedendosi al tuo fianco ti guiderà oltre ciò che leggi, oltre ciò che vedi, oltre ciò che puoi immaginare.
Nel cuore del centro storico di Trapani, difronte la Chiesa del Purgatorio, in cui sono custoditi i Sacri gruppi dei Misteri, venti raffigurazioni artistiche della passione e morte di Cristo, che vengono portati in processione nel periodo della Settimana Santa, la nostra Taverna Caupona offre ai suoi ospiti i più tradizionali piatti della cucina della nostra terra, in un connubio tra tradizione e innovazione, tutto accompagnato da una selezione di ottimi vini siciliani. I nostri piatti sono molto legati alla stagionalità dei prodotti e alla loro disponibilità, ma mai nulla è lasciato al caso.
Presenti in diverse guide (da Slow Food all’Espresso e molte altre), siamo anche vincitori della chiocciola Slow Food dal 2017, motivo per noi di grande orgoglio, perché crediamo molto in quella che è la filosofia di Slow food e nella valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio.

Incontra il
nostro Team

La chef
Rosi

“Se qualcuno mi avesse detto che il mio destino sarebbe stato quello di diventare una chef non ci avrei mai creduto. Da Dottoressa in Scienze Naturali a Chef un po’ di strada ne ho fatta. E quando mi chiedono “Ma come hai fatto ad imparare a cucinare?”, la mia risposta sarà sempre una! “Perché ho creduto in un sogno e non ho mai smesso di impegnarmi per realizzarlo”. Io credo molto in quello che faccio e credo che il mio ruolo oggi non sia soltanto quello di cucinare bene. Ma soprattutto di trasmettere qualcosa. Qualcosa di me, qualcosa della mia amata Sicilia, qualcosa che
lasci dentro un ricordo meraviglioso della mia Caupona e della mia terra.

Per questo i miei piatti sono un po’ lo specchio delle eccellenze delle produzioni agroalimentari della Sicilia e coniugano tradizione, innovazione, sostenibilità e genuinità. Sono piatti legati ai ricordi belli da bambina, a quell’immagine di mia nonna con il suo grembiule a quadri davanti ai fornelli con il suo splendido sorriso, a quegli odori che inebriavano tutta la casa e buona parte del vicinato, a quei momenti di convivialità e gioia, riuniti intorno ad un tavolo.
Questa è l’essenza della mia cucina…in una parola Amore.”

L'Oste
Claudio

“Sono sempre stato in questo settore e da sempre mi occupo di accoglienza turistica e ristorazione.
Ma quando io e mia moglie abbiamo preso la decisione di inziare questa avventura non è stato semplice. Non c’era il boom turistico che c’è adesso. Ma abbiamo sempre cercato di offrire il meglio e di crescere, migliorare e andare sempre più avanti. E con tanti sacrifici e determinazione oggi siamo davvero orgogliosi della nostra Caupona.
Io amo quello che faccio. Io sono esattamente per come mi vede la gente. Non fingo la mia
gentilezza o la mia cortesia. Non mi siedo al tavolo a prendere le ordinazioni per fare show, ma perché mi piace stabilire questo contatto con chi viene nel mio locale. Mi piace parlare con le persone, mi piace dare i giusti consigli, guidarli nella scelta del cibo, raccontargli della mia città.
Questa è l’essenza della mia osteria…….in una parola Amore

Nessun prodotto nel carrello.

Via S. Francesco D’Assisi, 32, 91100 Trapani TP

 

Lunedì – Venerdì: 20-00
Sabato – Domenica : 12:45-14.30/20-00
Martedì: CLOSED

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial